Macelleria - Gastronomia - Rosticceria

Via Italo Barbieri, 10 - 25080 Padenghe sul Garda (BS) - Tel.: 030 9907187

Macelleria - Gastronomia - Rosticeria

Via Italo Barbieri, 10, 25080 Padenghe sul Garda BS - Tel.: 0309907187

LA SPIEDO BRESCIANO

Lo Spiedo bresciano è un piatto tipico della provincia di Brescia che ha antiche origini contadine e rappresenta per la tradizione “il pranzo domenicale” di festa e di ritrovo famigliare.

Richiede una preparazione laboriosa e minuziosa: la spiedatura di ogni singolo pezzo di carne viene fatta su delle “spade” chiamate ranfie mettendo foglie di salvia tra ogni pezzo di carne (presa) e all’interno dell’involtino di lombo.

Le carni selezionate per lo Spiedo tradizionale sono carni magre come pollo e coniglio alternate a carni meno magre come costine e lombi di maiale.

Particolare attenzione deve essere riposta nella pressatura dei pezzi di carne per non ostacolare il passaggio del calore durante la cottura.

Una volta terminata la fase di spiedatura, le ranfie vengono montate su una struttura che garantisce una rotazione costante che serve in fase di cottura.

La tradizione insegna che lo spiedo deve cuocere lentamente almeno tre/quattro ore, durante la quale verrà salato più volte e bagnato con burro fuso per garantire che sia contemporaneamente morbido e ben cotto.

La differenza del risultato è dato da tanti piccoli gesti, nonché dall’esperienza e dall’amore con cui si prepara questa pietanza che per noi bresciani è un vero e proprio rito, spesso mantenuto gelosamente segreto.